Gli strumenti compensativi sono strumenti didattici e tecnologici, che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta, sia essa la scrittura, la lettura o il calcolo, permettendo allo studente di studiare con più efficacia.
Gli strumenti compensativi hanno lo scopo di garantire l’autonomia dello studente con DSA. Essi sono valutati in base alle esigenze di ogni studente. Quelli più utilizzati sono:
Lo strumento compensativo, non è un facilitatore, non rende più facile lo studio della materia. Non è un vantaggio, in quanto chi lo utilizza non è in una posizione privilegiata rispetto agli altri.
Per uno studente con DSA, il successo scolastico significa raggiungere gli stessi obiettivi dei suoi compagni di classe, ma con un percorso personalizzato che tenga conto delle sue specifiche difficoltà e fornisca i mezzi per superarle, non basta fornire ad uno studente un computer da portare a scuola per poter dire di aver fornito uno strumento compensativo.
L’utilizzo di tale strumenti infatti deve essere integrato con il percorso di studio, le strategie e una didattica adeguata.
Contatta la nostra Associazione per qualsiasi richiesta di corsi o iscrizioni.
Invio mensile del riepilogo delle attività svolte e di quelle future.
Lascia un commento